13/02/2025


Doppio licenziamento: validità ed efficacia del licenziamento successivo in quanto fondato su motivazione diversa e sopravvenuta e, comunque, su fatti non conosciuti in precedenza dal datore L’autrice commenta il recente arresto della Corte di cassazione, Sez. Lav., sentenza 20.1.2025, n. 1376, in termini di validità ed efficacia del doppio licenziamento, esaminando i presupposti giuridici che rendono legittima tale fattispecie. Con riferimento alle vicende fattuali, il caso riguardava quello di un lavoratore – adibito a mansioni di autista di autobus – il quale ha adito il Tribunale di Enna per vedere accertata l’illegittimità dei due distinti licenziamenti disciplinari irrogati dalla datrice: il primo, comunicato con raccomandata del 12.6.2018 e, il secondo, con raccomandata del 12.7.2018. Per chiarezza, va da subito evidenziato che gli addebiti disciplinari si fondavano su presupposti diversi. Il commento ripercorre, preliminarmente, gli orientamenti giurisprudenziali sulla tematica del doppio licenziamento, richiamando la giurisprudenza di merito e di legittimità che, nel tempo, ha assunto posizioni differenti; per poi analizzare il caso specifico affrontato dalla Suprema Corte, approfondendo così i principi espressi in materia dai giudici di legittimità. Si ricorda che la Sezione News di Lavoro e Previdenza Oggi propone i commenti ai provvedimenti più recenti ed innovativi della giurisprudenza, con particolare riguardo a quella di merito.


doppio licenziamento

← Torna alle Novità