10/03/2025


Licenziamento Orale vs. Dimissioni per Fatti Concludenti: Chi Ha l'Onere della Prova? Il contenzioso sul confine tra licenziamento orale e dimissioni per fatti concludenti è più attuale che mai. 💼 La recente sentenza della Corte d’Appello di Roma (12.12.2023) ci ricorda un principio fondamentale: la forma è sostanza. 🔍 Cosa significa? 👉 Se un lavoratore sostiene di essere stato licenziato verbalmente, spetta a lui dimostrare la volontà del datore, anche tramite fatti concludenti. 👉 D'altra parte, se è l'azienda a dichiarare che il lavoratore si è dimesso, l'onere della prova si sposta sul datore di lavoro. 📌 La prova? Non bastano le parole: servono fatti, testimonianze e comportamenti concreti. La giurisprudenza apre alla possibilità di utilizzare le presunzioni, ma il giudice deve muoversi con cautela e saggezza. 💡 Cosa impariamo da questa sentenza? Per i lavoratori: Mai lasciare spazio all'ambiguità. Formalizzare sempre le dimissioni. Per le aziende: Evitare decisioni informali. Ogni separazione deve essere formalizzata, chiara e documentata. Una gestione attenta e professionale evita contenziosi, preserva le relazioni e tutela entrambe le parti. 🎯


← Torna alle Novità